La Duesenberg SJ vince il Trofeo BMW Group al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2023
I meravigliosi giardini del Grand Hotel Villa d’Este hanno creato un palcoscenico fantastico per la squisita varietà di automobili storiche che hanno partecipato al Concorso d’Eleganza Villa d’Este di quest’anno. L’esclusivo concorso di bellezza per auto storiche ha entusiasmato i numerosi visitatori e la stampa internazionale presente all’evento dal 19 al 21 maggio. Tutti sono rimasti affascinati dalle irresistibili auto premiate nelle otto classi e dal glorioso vincitore assoluto.
Gary Cooper, Clark Gable, Greta Garbo, James Cagney e molte altre star hanno guidato una Duesenberg negli anni ’30 così come Jay Gatsby nel remake de “Il grande Gatsby”. I fondatori dell’azienda Fred und August Düsenberg emigrarono negli Stati Uniti dalla Vestfalia (Germania) nel 1880.
Il Referendum Pubblico ha premiato la Ferrari 250 GT Spyder California del 1961 con la sua elegante carrozzeria Pininfarina/Scaglietti. L’auto storica di proprietà di Jonathan Hui, Keybridge Collection, Hong Kong, è la vincitrice di quest’anno della “Coppa d’Oro Villa d’Este”.
Un ulteriore momento clou è stata la prima assegnazione del “Trofeo Il Canto del Motore” per il più bel suono sinfonico di un motore. Jonas Kaufmann, uno dei più grandi tenori del nostro tempo, ha consegnato il premio a Christophe Count d’Ansembourg dal Belgio, come omaggio al suono impressionante che emana dalla sua Porsche 917 K del 1970.
Anche quest’anno il pubblico ha potuto finalmente tornare a vivere tutta l’emozione dell’evento sulle sponde del Lago di Como.
Poiché il Public Day di Villa d’Este ha fatto registrare il tutto esaurito ben prima dell’inizio del weekend del Concorso, l’ampio parco di Villa Erba ha permesso a tutti gli appassionati di partecipare sabato a uno speciale appuntamento dell’evento “Wheels & Weisswürscht” (o “Amici & Automobili”), che solitamente si svolge a Monaco di Baviera. I membri dei numerosi BMW Club presenti hanno celebrato l’automobilismo nelle sue diverse dimensioni, con più di 160 veicoli esposti e 6.000 visitatori.
Straordinariamente variegata anche la domenica, con il “Concorso d’Eleganza Villa d’Este Public Day – Il Festival” che ha attirato più di 9.000 visitatori.
Le attrazioni proposte andavano dalla performance mozzafiato del ballerino Yoann Bourgeois alla mostra per i 100 anni di Le Mans, con leggendarie auto da corsa di un intero secolo, fino alla magnifica parata di tutte le auto premiate nelle varie classi del Concorso d’Eleganza Villa d ‘Este 2023. Il Public Day ha rappresentato una celebrazione collettiva dell’entusiasmo per le auto, il puro piacere di guida e le superlative conquiste ingegneristiche.
L’edizione di quest’anno del prestigioso concorso di bellezza per auto d’epoca è stata caratterizzata anche da numerosi momenti celebrativi. Due classi di premio sono state dedicate a impressionanti anniversari della cultura automobilistica con “Porsche at 75: Delving into the Stuttgart legend´s iconic and eccentric back catalogue” e “A century of the 24 hours of Le Mans: Heroes of the most famous race in the world”.
Alcuni scatti dal Concorso d’Eleganza Villa d’Este
Tutti i vincitori del Concorso d’Eleganza Villa d’Este
Di seguito sono elencati il “Best of Show”, tutti i vincitori di classe e le menzioni d’onore in ciascuna delle otto classi di giudizio delle auto storiche, con indicazione del tipo di costruzione, del progettista della carrozzeria, dell’anno di produzione e del proprietario
Trofeo BMW Group
Best of Show by the Jury
Winner: Duesenberg SJ, Speedster, Gurney Nutting, 1935, William Lyon, United States.
Coppa d’Oro Villa d’Este
Best of Show by Public Referendum
Winner: Ferrari, 250 GT Spyder California, Spyder, Pininfarina/Scaglietti, 1961, Keybridge Collection, Hong Kong.
Concorso d’Eleganza Design Award
For Concept Cars & Prototypes by Public Referendum
Winner: Pagani Huayra Codalunga, Coupé Longtail, 2022.
Class Winners and Mentions of Honour
CLASS A
The Fast and the Formal: Pre–war high speed Luxury
Class Winner
Chrysler Custom Imperial CL, Convertible Sedan, LeBaron Carossiers Inc., 1933, Jack Boy Smith Jr., United States.
Mention of Honour
Lagonda V12 Rapide, Drophead Coupé, James Young, 1938, Adrian Burr, Great Britain
CLASS B
Grande Vitesse: Pre–war Weekend Racers
Class Winner
Delahaye 145 Coupé Chapron, Coupé, Henri Chapron, 1938, Peter & Merle Mullin, United States.
Mention of Honour
BMW 328, Roadster, BMW, 1937, The May Collection, Germany.
CLASS C
Incredible India: The dazzling Motoring Indulgences of the mighty Maharajas
Class Winner
Duesenberg SJ, Speedster, Gurney Nutting, 1935, William Lyon, United States.
Mention of Honour
Rolls–Royce Sports Phantom Prototype, Experimental, Jarvis of Wimbledon, 1928, Alexander Schaufler, Austria.
CLASS D
Porsche at 75: Delving into the Stuttgart Legend’s iconic and eccentric Back Catalogue
Class Winner
Porsche 901 Prototyp “Quickblau”, Coupé, Karmann, 1963, Alois Ruf, Germany.
Mention of Honour
Porsche 356 Pre–A, Cabriolet, Reutter, 1954, Al Barbour, United States.
CLASS E
Granturismo: Experimenting with the post–war European GT
Class Winner
Ferrari 330 GTC Speciale, Coupé, Pininfarina, 1967, William E. Heinecke, Thailand.
Mention of Honour
Alfa Romeo 6C 2500 SS Berlinetta Riva “La Serenissima”, Berlinetta, Carrozzeria Riva, 1950, Stephen Bruno, United States.
CLASS F
That ‘made in Italy’ Look: Styles which conquered new Worlds.
Class Winner
Maserati A6G/54, Berlinetta, Zagato, 1956, Jonathan & Wendy Segal, United States.
Mention of Honour
Ferrari 212 Export, Berlinetta, Vignale, 1951, Brian Ross, United States.
CLASS G
A Century of the 24 Hours of Le Mans: Heroes of the most famous Race in the World
Class Winner
Ferrari 250 GTO, Berlinetta, Scaglietti, 1962, David MacNeil, United States.
Mention of Honour
Ferrari 250 Testa Rossa, Spider, Fantuzzi, 1959, Peter Goodwin, United States.
CLASS H
Here comes the Sun: ‘Topless’ done differently!
Class Winner
Ferrari 250 GT Spyder California, Spyder, Pininfarina/Scaglietti, 1961, Keybridge Collection, Hong Kong.
Mention of Honour
Citroën SM Espace Heuliez, Targa Coupé, Henri Heuliez, 1971, Thierry Dehaeck, Belgium.
Special Prizes
Trofeo BMW Group Ragazzi
By Young People’s Referendum
Winner: Ferrari 288 GTO, Berlinetta, Scaglietti, 1985, Horst Koester, Germany.
Trofeo dei Presidenti
By President of Concorso d’Eleganza Villa d’Este /
Chairman of Pebble Beach Concours d’Elegance / Chairman of Amelia Island Concours d’Elegance Winner: Ford GT40,
Coupé, J.W. Automotive Engineering, 1968, Rob Walton, United States.
Trofeo BMW Group Classic
For the most sensitive restoration by the Jury
Winner: Rolls–Royce, Silver Wraith Drophead Coupé, James Young, 1949, Yohan Poonawalla, India.
Trofeo Rolls–Royce
For the most elegant Rolls–Royce by the Jury
Winner: Rolls–Royce, Sports Phantom Prototype, Experimental, Jarvis of Wimbledon, 1928, Alexander Schaufler, Austria.
Trofeo Vranken–Pommery
For the best iconic car by the Jury
Winner: Porsche 901 Prototyp “Quickblau”, Coupé, Karmann, 1963, Alois Ruf, Germany.
Trofeo ASI
For the best preserved post–war car
Winner: Aston Martin, DB2 Coupé, Saloon, Aston Martin Coachworks, 1950, Stephan Hofmann, Germany.
Trofeo Auto & Design
For the most exciting design by the Jury
Winner: Ford, GT40, Coupé, J.W. Automotive Engineering, 1968, Rob Walton, United States.
Trofeo il Canto del Motore
For the best engine sound by the Jury Winner: Porsche, 917 K, Coupé, Porsche, 1970,
Christophe Count d’Ansembourg, Belgium.
Trofeo Automobile Club Como
For the car driven from farthest away
Winner: Alvis, Speed 25 SC, Two Seater Open Tourer, 1937, James Sprague, United States.