Home Scienze cultura e spettacolo Mette su Facebook la scheda con il voto a Grillo, denunciato

Mette su Facebook la scheda con il voto a Grillo, denunciato

E’ di moda fra gli elettori di Beppe Grillo postare su Facebook le foto delle schede elettorali per comprovare la propria scelta di voto. Forse queste persone non sanno che è un reato penale

Beppe Grillo ha fatto dei social network uno dei suoi cavalli di battaglia. I “grillini” – il 46% di tutti gli utenti attivi nei profili di Facebook e Twitter legati ai candidati appartiene a questa categoria -, hanno sfruttato il nuovo medium in modo innovativo e soprattutto fruttuoso, rispetto alla classica politica. Il problema è che lo spirito di cambiamento che ha invaso questa parte di elettorato ha portato in alcuni casi a esagerare.

“Mandiamoli tutti a casa!” e posta la foto su Facebook

Un elettore di Valmetauro nel pesarese, ma non è l’unico, ha pensato bene di fotografare e poi postare su Facebook le schede elettorali di Camera e Senato che attestavano il suo voto in favore di Beppe Grillo. L’uomo forse non sapeva che la cosa costituisce reato penale, difatti non si possono introdurre nelle cabine cellulari e device dotati di fotocamera, ed è stato quindi denunciato dai Carabinieri. Secondo la legge del 2008 chi viene sorpreso a fotografare il proprio voto rischia l’arresto da 1 a 3 mesi e una multa da 300 a 1.000 euro, oltre a vedere annullata la propria scelta. Il provvedimento serve a impedire che il voto sia pilotato.