A Jesolo è stata allestita “Nemo”, una spiaggia per disabili con 56 ombrelloni e tutte le attrezzature necessarie alle loro esigenze

Su Twitter è diventata virale la campagna di un giovane disabile contro le difficoltà che devono affrontare le persone nella sua condizione per accedere ai servizi di base, in particolare i mezzi pubblici. In vista delle vacanze estive, a Jesolo si è pensato di aiutare i portatori di handicap a fruire della spiaggia.

“Nemo”: sole e mare in comodità anche per il disabile

Davanti all’ospedale di Jesolo è stata predisposta “Nemo”, una spiaggia pensata per i disabili che prende il nome dal pesciolino con una pinna atrofica protagonista dell’omonimo film Disney. Lo spazio è gestito dall’Azienda Ulss 10 e da Jesolo Turismo spa e permette l’accesso gratuito dei disabili a 56 ombrelloni raggiungibili tramite pedane per le carrozzine. E’ inoltre presente un parcheggio gratuito per le auto, servizi igenici, attrezzature e cabine accessibili con ausili per la mobilità e servizio di salvataggio.

Per poter accedere alla spiaggia è necessario prenotarsi sul sito Jesolespiagge, su cui sarà presto inserita un’apposita sezione, mostrando la certificazione che attesti la disabilità. “Nemo” dal lunedì al venerdì è riservata in via prioritaria ad associazioni e centri diurni per disabilità fisica, Nei giorni festivi e prefestivi la spiaggia è invece fruibile alle famiglie con portatori di handicap.

Leggi anche:  Natale fiabesco tra luci, sport e natura nel Distretto Turistico Dei Laghi