Al Molinette è stato rimosso un tumore a torace chiuso, aspirandolo con una cannula

All’Ospedale Molinette di Torino è stato portato a termine con successo un intervento record: l’equipe di medici ha infatti asportato un tumore dall’atrio destro del cuore di un 61enne senza l’ausilio di incisioni chirurgiche, a torace totalmente chiuso e ad organo battente. L’operazione mini-invasiva cha ha portato alla rimozione della massa cancerosa è stata effettuata grazie a un sistema di circolazione extracorporea ad alti flussi.

Il sistema di aspirazione

Un intervento durato circa due ore, durante il quale è stata introdotta, attraverso la vena femorale destra, una cannula di aspirazione dotata all’estremità di una struttura espansibile. Quest’ultima è stata quindi connessa a una pompa centrifuga standard per la circolazione extracorporea e il sangue è stato reimmesso nel paziente attraverso una seconda cannula nella vena giugulare destra. Il paziente sarà dimesso entro pochi giorni.

L’intervento si è reso necessario dal momento che la sola terapia medica non era riuscita a ridurre le dimensioni della massa tumorale del paziente, reduce da neoplastica pregressa. I medici si sono avvalsi di un sistema di aspirazione (dispositivo AngioVac) da impiantare per via percutanea.

Leggi anche:  Bio-Hotel Stanglwirt: l‘estate bio-chic tra lusso discreto, natura e il ritmo rilassato del Tirolo