Arriva un nuovo sistema per ripulire i polmoni con l’acqua calda attraverso  terapia endoscopica

Ecco un caso in cui “scoprire l’acqua calda” non è sinonimo di scoprire qualcosa di scontato e banale. La scoperta di un nuovo trattamento dell’enfisema polmonare con il vapore caldo rappresenta infatti un’importante passo avanti nella cura della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), che presenta sintomi quali tosse cronica, dispnea, polmoni che si appesantiscono e in casi gravi può rivelarsi anche fatale.

Una terapia poco invasiva

La nuova terapia endoscopica, studiata e applicata per la prima volta in Italia il 27 novembre scorso dal personale della Pneumologia di Torrette, guidata dal professor Stefano Gasparini – coadiuvato dalle dottoresse Lina Zuccatosta e Martina Bonifazi -, anche se non è risolutiva migliora la qualità della vita e soprattutto  evita l’intervento chirurgico.

Si inserisce un catetere nei polmoni collegato ad un palloncino erogatore e si rilascia del vapore acqueo ad alte temperature, tra i 75° e 80°, che contribuisce a cicatrizzare gli alveoli malfunzionanti, responsabili delle difficoltà respiratorie.

Volume polmonare ridotto

Il primo paziente che ha sperimentato questa nuova cura, un 68enne non marchigiano, fumatore, ora sta bene e dopo un mese ha potuto constatare i primi risultati, nello specifico la riduzione del 25% del volume polmonare. La patologia interessa soprattuto i fumatori (anche di sigarette elettroniche), ma è anche causata da agenti atmosferici (polveri sottili da smog, polveri da lavoro professionale) che possono aggravare la patologia.

“Un riconoscimento per l’azienda ospedaliera, ma anche per l’Università Politecnica – spiega il professor Stefano Gasparini, storico primario dell’unità operativa -. È il primo anno che il Ministero della Salute riconosce la specializzazione delle malattie dell’apparato respiratorio. La patologia di cui ci occupiamo, la broncopneumopatia cronica ostruttiva, è comune e coinvolge milioni di fumatori, eppure è poco conosciuta”.

Leggi anche:  Philips presenta il rasoio più intelligente e avanzato di sempre