L’edizione 2016 si afferma come calamita di espositori (+8,55%), di pubblico (+9,38%) e di visite sui canali virtuali (+104,27%)

Eicma si conferma il Salone dedicato alle due ruote più importante del mondo, punto di riferimento senza eguali, non solo per presenza di pubblico, numero di espositori e operatori ma anche dal punto di vista mediatico, considerati i risultati, davvero importanti, ottenuti nell’edizione 2016 dell’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo, tenutasi alla Fiera di Rho-Milano dall’8 al 13 novembre 2016.

Il pubblico e gli espositori

Oltre all’aumento significativo del numero di espositori presenti a Eicma  che, tra diretti e indiretti, si sono attestati a 1143, con un +8,55% rispetto al 2014, anno dell’ultima edizione in concomitanza con altre fiere, anche gli operatori sono cresciuti del 24% rispetto a due anni fa così come il pubblico, la cui affluenza ha fatto registrare una crescita del +9,38% nell’edizione di Eicma 2016.

Social ed App

Il boom più impattante di Eicma 2016 è stato quello riscontrato sui canali social e digitali. Nel periodo dal 7 al 13 novembre 2016, praticamente solo durante i giorni del Salone, sono stati ben 12.021.456 gli utenti unici che hanno visitato i contenuti della pagina Facebook di Eicma (+104,27% rispetto all’edizione 2015); 705.671 gli utenti unici che hanno interagito con i contenuti della pagina FB (+64,94% rispetto al 2015); 25.537.396 il numero di volte che un qualsiasi contenuto della pagina è stato mostrato a qualcuno (+47% rispetto al 2015); 6.708.891 gli utenti unici che hanno visto un post pubblicato sulla pagina (+182,07% rispetto al 2015); 759.550 le visualizzazioni specifiche dei contenuti video pubblicati (+306,02% rispetto al 2015). In 6 giorni di Fiera sono stati caricati 58 video sul canale Eicma di Youtube. In totale le visualizzazioni sono state 49.909 per un totale di 75.600 minuti guardati.

Leggi anche:  Amazon.it svela i dieci migliori giocattoli per Natale 2024

Successo, infine, anche per la nuova app EicmaLive, che è stata scaricata da 17.500 utenti nel corso della manifestazione.

Stampa e Web

Balzo in avanti anche per la carta stampata che ha prodotto un +29% di pubblicazioni relative a Eicma sui quotidiani e periodici nazionali, con ben 561 articoli nel 2016 contro i 434 nel 2015. Nel dettaglio, oltre il 60% degli articoli – 340 in totale – proviene da stampa nazionale mentre il resto riguarda giornali a diffusione locale o regionale. La gran parte delle notizie, naturalmente, ha interessato il vastissimo mondo del Web, che ha prodotto un totale di 3.321 articoli a riguardo di Eicma 2016: anche in questo caso si è assistito a un notevole incremento di copertura mediatica per Eicma, dato che lo scorso anno online erano stati pubblicati circa 2.358 articoli a riguardo dell’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo, ovvero quasi mille in meno, con un aumento quindi del 40,8%. Per quanto riguarda il sito www.eicma.it, completamente riprogettato per l’edizione di quest’anno, durante il mese di settembre 2016, gli utenti si sono così distribuiti: 21.218 utenti registrati, 1.732.080 visualizzazioni totali (+84,20% rispetto all’edizione 2015).

TV e televisioni

Eicma 2016 ha dunque registrato un grosso balzo in avanti dal punto di vista della presenza mediatica, che quest’anno ha visto l’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo presente in maniera davvero massiccia su tutti i principali canali di informazione. Per quanto riguarda la TV, Eicma 2016 annovera servizi televisivi dedicati, che hanno fatto registrare addirittura un incremento del 48,65% vs 2015: quest’anno sono stati infatti 165 i servizi televisivi incentrati sull’Eicma di Milano contro i 111 dell’anno scorso. Nello specifico, ben 139 sono stati i canali TV nazionali che hanno mandato in onda servizi o speciali su Eicma 2016 e le tante novità presenti all’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo di Milano.