Onu, allarme acqua: previsto calo del 40%
Le risorse di acqua rischiano di scarseggiare seriamente, secondo le previsioni dell'ONU, che parla di un calo del 40% della disponibilità d’acqua entro 15 anni
E' quanto emerso dal rapporto 2015 ‘World Water Development’ che ha calcolato questa stima sulla base della gestione attuale dell’acqua,...
Clima, la bufala dell’inverno apocalittico: è il più caldo della storia
In barba alle previsioni che circolavano a settembre su vari siti meteo, l'inverno appena trascorso non è stato affatto apocalittico, bensì il più caldo della storia
Il freddo glaciale che ci avevano prospettato quando ancora stava finendo l'estate, non solo non è mai arrivato, ma è...
Sei ipersensibile ai rumori? Per la scienza sei un genio
Se non sopporti i rumori forti, secondo uno studio americano non ti dovresti preoccupare: l'ipersensibilità dell'udito rivela una personalità geniale
Il fastidio verso i rumori non è così preoccupante, se è indice di un'indole creativa e brillante. E' quanto sostenuto da un team di ricercatori della...
Tempesta solare, a rischio la rete elettrica del Pianeta
Gli scienziati hanno lanciato l'allarme relativo alla forte tempesta magnetica, di livello G4 su una scala di cinque, che rischia di interferire sui segnali radio e causare problemi alla rete elettrica
La tempesta solare è il risultato di due grosse espulsioni di massa coronale, avvenute...
Inquinamento, dopo 40 anni calano le emissioni di CO2
Finalmente nel 2014 i dati in merito all'emissione di anidride carbonica evidenziano un calo, dopo 40 anni di continui peggioramenti delle condizioni di inquinamento del nostro Pianeta
Il rapporto Legambiente di febbraio aveva già evidenziato un calo dell'inquinamento nelle città, a fronte di una aumento...
Luca Ronconi. Il grande spettacolo continua
Con la scomparsa di Luca Ronconi, se ne va un innovatore, uno sperimentatore del linguaggio, un uomo gentile e coraggioso, non solo un regista teatrale
L’8 marzo avrebbe compiuto 82 anni. Se pensare con le macchine - e non come le macchine - rappresenta l’imperativo...
Ricoh: 1500 km in bicicletta per sostenere la ricerca medica
Nell’ambito della proprie attività di CSR, Ricoh Europe ha organizzato Ricoh Imagine Change Challenge: trenta ciclisti intraprenderanno un percorso di 1500 km da Londra a Barcellona con l’obiettivo di promuovere una raccolta fondi per supportare la ricerca sulle malattie del fegato
Il prossimo 16 maggio...
Batterie al litio, lunga vita grazie alla seta
Arriva da un gruppo di ricercatori cinesi la scoperta di un nuovo sistema di materiali derivati dalla seta naturale, in grado di aumentati di cinque volte le prestazioni delle batterie al litio
Un elisir di lunga vita per le batterie al litio, che in futuro...
TIM main sponsor del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia
Dal 15 al 19 aprile TIM organizza all’interno del programma del Festival una serie di appuntamenti trasmessi anche in streaming su LIVEonTIM
TIM è per il quarto anno consecutivo main sponsor del Festival Internazionale del Giornalismo, giunto alla nona edizione, che si terrà a Perugia...
Spazio, dopo 6 mesi tornano a casa tre astronauti
Sono due russi e un americano gli astronauti rientrati dalla Stazione spaziale Internazionale, atterrati in Kazakistan
E' sempre emozionante dare notizia del rientro di un team di astronauti da una missione spaziale, che spesso impegna uomini in orbita per mesi, per non dire anni, in...