Malattie rare, in arrivo un nuovo farmaco in grado di curarne tre
Uno studio dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma ha individuato un anticorpo efficace
Si tratta di un nuovo farmaco per la cura di tre malattie autoinfiammatorie...
Diabete, glicemia sotto controllo per 6 mesi grazie a un microsensore
Sviluppato un dispositivo sottopelle in grado di monitorare la glicemia in modo continuativo
Negli ultimi anni sono stati sviluppati numerosi metodi alternativi per misurare la...
Memoria, si possono trasferire i ricordi?
Uno studio ha trasferito la memoria di una lumaca di mare all’altra estraendone l’RNA
Secondo uno studio dell’Università della California la memoria può essere trasferita...
“Braccio d’oro” va in pensione: con il suo sangue ha salvato 2,4 milioni di...
L’australiano James Harrison ha 81 anni e grazie ai suoi anticorpi unici ha salvato milioni di vite
Viene definito "The Man With the Golden Arm”...
Addio raffreddore, scoperta la molecola in grado di sconfiggerlo
Le molecola impedisce al virus del raffreddore di invadere le cellule
Buone notizie per chi cade frequentemente vittima di uno dei virus più fastidiosi, quello...
Scuola, quasi 3 alunni su 100 hanno un disturbo dell’apprendimento
La dislessia è il disturbo specifico più diffuso tra gli oltre 250.000 studenti con problemi di apprendimento
Sono in tutto 254.614 nell’anno scolastico 2016-2017 gli...
Capelli bianchi a 20 anni? Stress, infezioni e una proteina sono la causa
Uno studio statunitense rivela un legame finora sconosciuto tra sistema immunitario e capelli bianchi
Se la comparsa dei capelli bianchi è inevitabile per tutti con...
Il fumo entra anche dove è vietato fumare
Uno studio ci spiega come il fumo si depositi lo stesso anche negli ambienti dove non si fuma
Se crediamo di poter essere al sicuro...
Cuore, arriva il giubbotto che scopre le aritmie
Il dispositivo indossabile è dotato di 255 sensori che mappano in tempo reale il battito
E’ in arrivo un rivoluzionario sistema di diagnostica, presentato a...
24 ore di digiuno fanno bene all’intestino
Digiunare induce un interruttore metabolico nelle staminali intestinali
Numerosi studi hanno dimostrato come un periodo di digiuno possa aiutare la nostra salute diversi modi: dalla...