Scienze cultura e spettacolo

Scienze, cultura e spettacolo: le ultime frontiere della ricerca scientifica, gli approfondimenti a tema cultura, le interviste, concerti e gli eventi da non perdere in questa rubrica a cura della redazione di Data Manager Lifestyle

I Coldplay sono gli artisti più ascoltati del 2014 su Spotify Italia

Year in Music di Spotify svela i brani e gli artisti che hanno conquistato il mondo quest’anno Spotify svela anche quest’anno gli artisti e le canzoni di maggior successo nel 2014 con Year in Music,basato su oltre 50 milioni di utenti che hanno ascoltatopiù di...

Italia e ambiente, trasformare i rifiuti urbani in energia per le metropoli

Ispra-Federambiente lo rileva nel suo ultimo rapporto: in Italia si potrebbe far fronte al fabbisogno energetico di metropoli come Napoli o Torino trattando i rifiuti urbani Secondo il rapporto, nel 2013 il recupero di energia si è più che raddoppiato rispetto al 2003. Nel territorio italiano...

Legambiente presenta la mappa del rischio climatico in Italia

In concomitanza con la Cop 20, la conferenza delle Nazioni Unite sul clima di Lima, in Perù, Legambiente presenta la mappa del rischio climatico in Italia, con l’obiettivo di prevedere dove e come si verificheranno i fenomeni più intensi in base ai cambiamenti climatici Negli...

Val Padana, addio alla nebbia acida a causa del riscaldamento globale

Gli effetti dei cambiamenti climatici hanno impattato anche sulla storica nebbia che avvolge da sempre la Val Padana, che negli ultimi 20 anni si è dimezzata A causare il ritiro delle nebbie in quest’area, come dicono gli esperti dell’Isac-Cnr, è l’effetto del riscaldamento globale del...

Sensoltre: l’arte da vedere con il tatto e la tecnologia

Sarà visitabile dal 27 al 29 novembre prossimi presso l’Istituto Cavazza di Bologna la mostra Sensoltre, percorso multisensoriale per non vedenti nato dall’idea di Informatici Senza Frontiere, onlus che opera in Italia e all’estero utilizzando competenze e strumenti informatici per dare un aiuto concreto...

Il calendario Pirelli in mostra a Milano: forma e desiderio

La mostra-evento "Forma e desiderio, The Cal – Collezione Pirelli" ripercorre la storia del famoso calendario Pirelli fra arte e sensualità Dal 21 novembre al 22 febbraio 2015 si terrà a Milano una mostra che ripercorre la storia del famoso calendario Pirelli. "Forma e desiderio,...

Rosetta, le scuse di Matt Taylor per la camicia “sessista”

Arrivano le scuse del fisico britannico Matt Taylor dell’Agenzia spaziale Esa e il pianto in diretta tv: “Chiedo scusa per la camicia con le pin-up” Aveva scatenato polemiche accesissime l’abbigliamento dello scienziato durante l’intervista di mercoledì scorso, mentre descriveva le fasi di atterraggio sulla cometa...

Rosetta ha trovato strutture aliene sulla cometa?

Secondo il C.UFO.M, le foto scattate dalla sonda Rosetta alla cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko mostrano i segni di una civiltà aliena La NASA, nonostante le convinzioni di alcuni esperti, ha fallito nel tentativo di trovare i segni di forme di vita su Marte ma la sonda dell'Esa Rosetta,...

Quanto ci costa la luce dello standby? 1 mld di euro

Gli elettrodomestici in standby producono uno spreco di energia pari a 1 miliardo di euro solo in Europa Quando gli elettrodomestici non sono in uso ma sono attaccati alla corrente hanno comunque un costo in bolletta. Secondo un ricerca di Avvenia, azienda nel settore dell'efficienza...

Allergie: troppa CO2 nell’aria fa aumentare i pollini

Secondo gli scienziati l'aumento dei livelli di anidride carbonica nell'aria provocherà una crescita del polline e di conseguenza delle allergie Il futuro sarà terribile per le persone che soffrono di allergia primaverile, ovvero circa il 20% della popolazione mondiale. A causa dei cambiamenti climatici, che...

Follow us

5,410FansMi piace
6,035FollowerSegui

Le ultimissime