Incubi, cosa succede nel nostro cervello?
Uno studio ha scoperto la firma neurale dei brutti sogni, identificando i meccanismi cerebrali che precedono la rabbia
Quante volte durante la notte ci svegliamo...
Alimentazione, arriva il pane all’acqua di mare
Al momento distribuito solo nei supermercati napoletani, è povero di sodio ma ricco di minerali essenziali
Si può fare un pane con l’acqua del mare?...
Tumori, i cani sono in grado di scovarli annusando il sangue
L’olfatto dei cani si conferma uno strumento prezioso per la diagnosi dei tumori
Numerosi studi rivelano come i cani possano migliorare la qualità della vita,...
Stress, pillole di natura per combatterlo: bastano 20 minuti al giorno
Immergersi nella natura abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress
Qual è il segreto per vivere meglio e liberarsi dalle preoccupazioni quotidiane? Il suggerimento...
Dormire bene, contro i disturbi del sonno arriva il pigiama intelligente
Sviluppato uno strumento indossabile in grado di indagare cosa succede mentre si dorme
Le persone che soffrono di disturbi del sonno sono in costante aumento,...
Caffè, ecco come può influenzare la nostra mente
La bevanda ha effetto anche sul cervello e può condizionarci a livello psicologico
Cosa succede nel cervello quando si pensa al caffè? E’ questa...
Allarme tatuaggi, ritirati nove pigmenti ritenuti cancerogeni
L’annuncio del Ministero della Salute, che ha pubblicato sul proprio sito i provvedimenti
Ancora una volta i tatuaggi sono al centro dell'attenzione del ministero...
Birra, ecco perché non è vero che fa ingrassare
Bevuta con moderazione, la birra può apportare diversi benefici al nostro organismo
Oltre a essere un antidolorifico più efficace del paracetamolo, la birra ha molteplici effetti...
Mandorle, ne basta una manciata per proteggere il cuore
Le sue proprietà benefiche rendono questa frutta secca un prezioso alleato per la salute cardiaca
Da tempo si sa che la frutta secca apporta molteplici...
Diabete, scienziata italiana scopre una molecola chiave per nuove cure
Una ricercatrice dell’Università Tor Vergata di Roma ha individuato un nuovo possibile bersaglio farmacologico
Nuove speranze si accendono per i malati di diabete di tipo...