Scienze cultura e spettacolo

Scienze, cultura e spettacolo: le ultime frontiere della ricerca scientifica, gli approfondimenti a tema cultura, le interviste, concerti e gli eventi da non perdere in questa rubrica a cura della redazione di Data Manager Lifestyle

Luna, i germogli di cotone sono già morti congelati

Ha avuto vita breve l’esperimento biologico della missione cinese, che non ha retto al gelo della notte lunare Ieri la missione Chang’e-4 ha annunciato con entusiasmo il primo fiocco “verde” sulla Luna, ma l’esperimento biologico ha avuto una durata decisamente breve: i germogli di...

Tumori, neutralizzato il mantello che li rende invisibili al sistema immunitario

Il cancro non è più invisibile, un gruppo di scienziati ne ha distrutto il travestimento molecolare Un importante risultato scientifico dona nuove speranze alla lotta contro i tumori: grazie ad un team di ricercatori si è arrivati a neutralizzare il "mantello dell'invisibilità", ossia il travestimento...

C’è vita sulla Luna: spunta il primo germoglio di cotone

Il seme di cotone, spedito dalla missione cinese sul lato più nascosto della Luna, ha germogliato: ecco l’immagine arrivata sulla Terra Per la prima volta è nato qualcosa di biologico sul nostro Satellite, grazie alla missione cinese Chang’e 4 che aveva portato il seme sull’altra...

Stampato in 3D il primo midollo spinale, con staminali nervose

L’impianto è in grado di riparare lesioni in pochi mesi Grazie alla tecnologia della stampa in 3D è stato ideato un rivoluzionario impianto in grado di riparare un midollo spinale lesionato. A ottenere questo straordinario risultato sono stati i ricercatori dell’Università californiana di San Diego,...

Oceani, il surriscaldamento è sempre più rapido

Il 2018 è stato l’anno più caldo per gli oceani, battendo il record del 2017 Gli ultimi dati relativi al surriscaldamento degli oceani delineano un quadro sempre più allarmante: il processo sta diventando sempre più veloce, secondo uno studio coordinato dal Centro internazionale Accademia cinese...

Uffizi: due nuovi specialisti nel team di restauro

La squadra di conservatori degli Uffizi passa da 3 a 5 esperti con l'ingresso di Flavia Puoti e Maurizio Michelozzi Due nuovi restauratori entrano nella squadra degli Uffizi. Si tratta di Flavia Puoti, 32enne romana specializzata nel restauro di metalli, vetri, ceramiche e materiali organici, e...

Sole, da nana gialla a sfera di cristallo: ecco come diventerà

Tra circa 10 miliardi di anni la nostra stella sarà una nana bianca di cristallo Cosa succederà quando il Sole, la nostra stella, si spegnerà ed esaurirà il suo ciclo di vita? A rispondere sono i ricercatori della University of Warwick, che spiegano come il Sole...

Monogami o poligamia? La scelta sarebbe scritta nel nostro Dna

Alla base della monogamia potrebbero esserci gli stessi geni per specie animali anche molto diverse tra loro Se l’attrazione verso l’anima gemella è dettata anche da fattori genetici, il Dna sarebbe in parte responsabile anche della scelta monogama o poligama.    Ad affermarlo è un...

Pianeta grande due volte la Terra scoperto da un gruppo di astronomi dilettanti

Chiamato K2-288Bb, il pianeta si trova nella costellazione del Toro, a 226 anni luce di distanza E’ possibile che un cittadino comune possa scoprire un pianeta non ancora individuato dalla Nasa? Sembra incredibile, ma è successo davvero in occasione della recente scoperta di K2-288Bb, un...

Animalia Fashion, quando la moda si ispira agli animali

Fino al 5 maggio al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti di Firenze andrà in scena la mostra Animalia Fashion, una passeggiata zoologica tra le creazioni di stilisti che evocano il mondo animale più inaspettato Abiti come sculture, stoffe e ricami come dipinti: tutto concorre a ricreare, nelle sale...

Follow us

5,410FansMi piace
6,035FollowerSegui

Le ultimissime