La paura si può controllare? E’ nel cervello l’interruttore che la spegne
L’interruttore molecolare è costituito dagli stessi neuroni che controllano l’ormone dell’amore
La paura non solo ha un “odore”, scoperto di recente nella corteccia olfattiva, nel cervello; la paura ha anche un interruttore molecolare che permette di tenerla sotto controllo e persino di spegnerla, attraverso i...
Ligabue, Start Tour 2019: prova generale a Reggio Emilia
Dal 14 giugno 9 concerti negli stadi vedranno protagonista Ligabue con Start Tour 2019: “Abbiamo lavorato tanto, mi piace cantare su questo palco”.
Start Tour 2019, pronti alla partenza. Dal 14 giugno (esordio allo stadio San Nicola di Bari) Ligabue tornerà protagonista dell’estate live con...
Tornano le aperture by night agli Uffizi
Apertura serale ogni martedi dal 4 giugno al 24 settembre
Gli Uffizi visitabili di sera, per una passeggiata tra i grandi capolavori della storia dell'arte, mentre la luce del tramonto entra dalle grandi finestre dei corridoi della galleria vasariana; oppure per un aperitivo, seduti nella...
Uomo di Neanderthal, scoperte le cause della sua estinzione
All’origine dell’estinzione ci furono un cambiamento nel campo magnetico terrestre e una variante genetica
Che cosa portò il popolo primitivo noto come Neanderthal, vissuto in Europa tra 200.000 e 40.000 anni fa, ad estinguersi? A scoprirlo è una ricerca condotta da Luigi Vigliotti, dell’Istituto di...
Il laptop con i 6 malware più pericolosi al mondo venduto come opera d’arte
L’opera intitolata “La persistenza del caos” è stata venduta all’asta online a New York per 1,345 milioni di dollari
E’ possibile che un laptop venga considerato un’opera d’arte? Se il PC in questione, un Samsung NC10-14GB, è infestato da sei tra i virus considerati più...
Carbonio extraterrestre in Sudafrica: la scoperta all’interno di frammenti di meteorite
Trovate tracce di materia organica all’interno di minuscoli frammenti ricchi di carbonio piovuti sulla Terra più di 3 miliardi di anni fa
Uno straordinario ritrovamento, documentato sulla rivista di settore Geochimica et Cosmochimica Acta, si deve all’opera dei ricercatori del Centro Nazionale della Ricerca Scientifica francese...
Ansia? Il segreto per sconfiggerla è nella dieta
Uno studio rivela che l’ansia è strettamente connessa alla salute del nostro intestino
Ansia e disturbi dell’umore si combattono a partire dall’intestino: è quanto si legge sulle pagine della rivista della rivista General Psychiatry, dove un team di ricercatori della Jiao Tong University di Shangai ha pubblicato una revisione sistematica degli studi disponibili...
i-Gym, arriva in Italia la prima palestra multisensoriale
La palestra hi-tech interattiva è stata ideata per la riabilitazione di bambini con difetti della vista
Dopo 5 anni di sviluppo, il progetto da un milione di euro nato dall'accordo tra l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) e la Fondazione Mondino Istituto Neurologico Nazionale di Pavia...
L’amore per i cani è scritto nel Dna
Uno studio svedese rivela che la scelta di avere un cane è influenzata soprattutto dal nostro corredo genetico
Perché si sceglie di vivere con un cane? E perché proprio un cane e non un gatto o un altro animale domestico?
La risposta è racchiusa nel nostro...
Tac, dimezzate le radiazioni: l’algoritmo sviluppato da due ingegnere italiane
Premiato il progetto delle due giovani campane che riduce del 40-60% l’esposizione alle radiazioni
Con il loro progetto hanno superato altri 162 studi in concorso, sviluppando un protocollo in grado di ridurre fino al 60% le radiazioni emesse durante la Tac, garantendo comunque una buona...