Addio trapianti di cornea, arriva il gel adesivo che ripara le lesioni
Il gel super adesivo consente alla cornea di ripararsi e rigenerarsi
Nuove speranze in futuro per i pazienti in attesa di trapianto di cornea, che potrebbero evitare l’operazione grazie ad un super gel adesivo contenente molecole attivabili dalla luce. La nuova tecnologia è frutto di...
Quando si diventa adulti? Fino a 30 anni il cervello continua a crescere
Uno studio di neuroscienze rivela che negli esseri umani si verificano cambiamenti cerebrali anche dopo i 18 anni
Quando si può considerare terminata l’adolescenza? Nella maggior parte del mondo la maggiore età viene legalmente raggiunta al compimento del diciottesimo anno di età. Eppure negli ultimi...
L’energia del futuro? Arriverà dal mare
Sviluppato un nuovo metodo per ottenere idrogeno come combustibile dall’acqua salata
Gli ingredienti della nuova ricetta per ricavare energia rinnovabile sono semplici: acqua di mare, energia solare e particolari elettrodi anti-corrosione. A formularla sono stati i ricercatori dell'Università di Stanford, trovando così una risposta vincente...
Clonazione, risvegliate le cellule di un mammut vissuto 28.000 anni fa
Isolate da midollo osseo e muscoli, le cellule del mammut Yuka sono tornate a essere attive
I resti di un mammut vissuto 28.000 anni fa e conservati quasi intatti nel suolo ghiacciato della Siberia, sono diventati il centro di una ricerca giapponese volta a a...
Protesi personalizzata totalmente in 3D, prima operazione al mondo
Operazione record all’Humanitas di Rozzano, impiantata la prima protesi al ginocchio stampata in 3D
All’Humanitas di Rozzano spetta il primato di aver realizzato per la prima volta al mondo un impianto di una protesi personalizzata stampata interamente in 3D; si tratta di una protesi al...
Inquinamento, allarme Onu: un morto ogni 5 secondi
Secondo un esperto Onu i cambiamenti climatici stanno per causare la sesta estinzione di massa nel mondo
Nel corso degli ultimi anni l’inquinamento atmosferico, che secondo una ricerca accorcerebbe la vita di 10 anni, si è reso responsabile di un numero sempre maggiore di vittime...
Saipem nella mostra di Google Arts and Culture “Tutto inizia da un’idea”
Saipem è presente con il proprio progetto OIE, una tecnologia unica al mondo per bloccare lo sversamento di un pozzo petrolifero
Saipem, leader nelle attività di ingegneria, di perforazione e di realizzazione di grandi progetti nell’energia e nelle infrastrutture, è stata inclusa da Google Arts...
Parkinson, diagnosi precoce grazie a un guanto hi-tech
La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha messo a punto una nuova tecnologia non invasiva per riconoscere i primi segnali del morbo
Dopo l’orologio da polso capace di eseguire il test del Parkinson in soli 10 secondi, frutto di una ricerca italo-britannica, nasce ora...
Damiani protagonista al Montecarlo Film Festival de la Comédie
Dal 4 marzo al 9 marzo, Damiani è protagonista della 16esima edizione del MCFF, il Montecarlo Film Festival de la Comédie
Da sempre la Maison d’Alta Gioielleria, divenuta nota in tutto il mondo per l’eccellenza delle proprie creazioni, ha dialogato con il mondo del Cinema: Sharon...
Le batterie del futuro? Saranno fatte di anidride carbonica riciclata
Una nuova tecnologia australiana permette di condensare l’anidride carbonica nell’atmosfera per creare carbonio solido
Potremmo essere vicini a una nuova generazione di batterie elettriche, grazie all’ultima scoperta del Rmit University di Melbourne: una nuova tecnologia in grado si condensare l’anidride carbonica presente nell’aria e ri-trasformarla in una...