Autismo, arriva l’app per aiutare i ragazzi a essere autonomi
Si chiama “Wall of life” l’app open source rilasciata a Enna, in Sicilia
La multinazionale Sopra Steria, con sedi anche in Italia, ha sviluppato un’app chiamata Wall of Life, allo scopo di favorire la riabilitazione di bambini e ragazzi autistici, aiutandoli nello svolgimento di attività...
Venere come la Terra, potrebbe essere stato abitabile per miliardi di anni
La scoperta indica che Venere potrebbe aver avuto un clima temperato e oceani come il nostro pianeta
E’ possibile che un tempo Venere fosse un pianeta non tanto diverso dalla nostra Terra? A farlo presupporre sono le simulazioni della Nasa, che portano a riconsiderare in...
Buco dell’ozono, mai stato così piccolo dagli anni 80
Le dimensioni del buco dell’ozono in Antartide si sono ridotte e sono le più piccole mai registrate in 30 anni
E’ da alcuni anni che, per la prima volta in 35 anni, sembra che il buco dell’ozono si stia restringendo: già nel 2014 gli scienziati avevano confermato...
“Nella mia cucina”: Carlo Cracco su Rai2
Da lunedì 16 settembre su Rai2 arriva un nuovo cooking show. Protagonista è lo chef Carlo Cracco
Alle 19.40 tutti cucina, a partire dal 16 settembre su Rai2 in compagnia di Carlo Cracco. Il nuovo cooking show si intitola "Nella mia cucina. Una ricetta con...
Spazio, scoperta acqua nell’atmosfera di un pianeta simile alla Terra
L’esopianeta K2-18 b, a 100 anni luce dalla Terra, potrebbe ospitare forme di vita
Una straordinaria scoperta è stata annunciata ieri dai ricercatori del gruppo dell'University College di Londra di cui fanno parte Angelos Tsiaras, l'italiana Giovanna Tinetti e Ingo Waldmann: c’è acqua nell’atmosfera di...
I nuovi Gigaset E290, piacevolmente semplici
Con la nuova famiglia E290, Gigaset ha centrato l’equilibrio perfetto tra l’high tech facile da usare e l’eleganza del design. Ideali per un pubblico senior che vuole restare sempre connesso anche quando i propri cari sono lontani
Concretezza, solidità, usabilità. Il nuovo Gigaset E290 è...
BioRobotica, il primo microrobot capace di cambiare forma e navigare nel corpo umano
Costituito da idrogel, il robot raggiunge zone del corpo inaccessibili per eseguire terapie ad alta precisione
Nel corso degli ultimi anni la robotica si è evoluta in funzione della riduzione del livello di invasività delle terapie, arrivando oggi a sviluppare sistemi totalmente non invasivi, in...
Addio magliette sudate, Sony lancia il micro condizionatore indossabile
Si chiama Reon Pocket il climatizzatore portatile inserito sotto la t-shirt, controllabile dallo smartphone
Come rimedio contro l’afa estiva che spesso ci incolla i vestiti alla schiena lasciandoci in un bagno di sudore, l’ideale sarebbe avere un condizionatore portatile che ci segue ovunque andiamo, rinfrescandoci...
Le lenti a contatto del futuro? Avranno lo zoom incorporato
Sbattendo due volte le palpebre si otterrà una visione ingrandita di quello che si sta guardando
Come saranno le lenti a contatto in un futuro più vicino di quanto si possa immaginare? Se il progetto di biomimetica del team dell'Università della California di San Diego...
Influenza, il primo vaccino sviluppato da un’intelligenza artificiale
Il vaccino sta per essere testato sull’uomo negli Stati Uniti
Per la prima volta un farmaco sviluppato da un’intelligenza artificiale arriva alla sperimentazione umana: si tratta di un vaccino per l’influenza, creato da un algoritmo, che sta per essere testato negli Stati Uniti.
Il vaccino è...